Salta al contenuto principale

mind@ware e Made In Heritage: la Digitalizzazione del Patrimonio Sportsystem

I Patrimoni dello Sportsystem: valorizzazione digitale e coinvolgimento dei pubblici

mind@ware e Made In Heritage: la Digitalizzazione del Patrimonio Sportsystem

mind@ware, partner fondatore di Made In Heritage partecipa all’evento "I Patrimoni dello Sportsystem: valorizzazione digitale e coinvolgimento dei pubblici", organizzato in collaboraziomne con Fondazione Sportsystem. Questo evento si tiene martedì 8 aprile 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, e rappresenta un’importante occasione per esplorare l’impatto delle tecnologie digitali sulla valorizzazione della storia industriale e dei distretti produttivi.

Un progetto di valorizzazione digitale

mind@ware e Made In Heritage collaborano attivamente per tutelare, rendere accessibili e valorizzare le storie delle imprese e dei distretti produttivi attraverso le tecnologie digitali. Grazie alla nostra esperienza nello sviluppo di soluzioni software su misura e all’innovativo approccio di Made In Heritage, abbiamo supportato Fondazione Sportsystem nella realizzazione di un laboratorio di digitalizzazione e di una piattaforma web dedicata alla Public History del distretto Sportsystem.

L’evento sarà l’occasione per:

  • Presentare l'OPAC e il Portale di Public History dello Sportsystem, uno strumento aperto alla partecipazione di aziende, istituzioni e privati;

  • Raccontare il laboratorio di digitalizzazione realizzato per la Fondazione Sportsystem;

  • Approfondire l’uso delle tecnologie avanzate per rendere fruibile e interattivo il patrimonio storico-industriale;

  • Favorire un confronto con esperti e aziende impegnate nella valorizzazione del proprio corporate heritage.

Un progetto finanziato dal PNRR

La collaborazione con Fondazione Sportsystem si inserisce in un contesto più ampio di innovazione e trasformazione digitale, grazie al finanziamento dell’Unione Europea - NextGenerationEU nell’ambito del PNRR per il settore culturale e creativo. Questo progetto ambizioso permette di mettere in rete e rendere accessibile un inestimabile patrimonio documentale, consultabile online per finalità di studio, lavoro e divulgazione.

Testimonianze e ospiti d’eccezione

L’incontro vedrà la partecipazione di numerosi esperti e protagonisti del corporate heritage, tra cui:

  • Emilio Quintè, Remko Bigai e Marco Grossi, specialisti di mind@ware e Made In Heritage;

  • Francesca Sfoggia, curatrice del progetto museale di Fondazione Sportsystem

  • Alice Vivian, archivista della Fondazione Sportsystem;

  • Juan Carlos Venti, Head of Institutional and External Relations LIR Capital (Geox - Diadora), che condividerà l’esperienza del Museo Diadora;

  • Kristian Ghedina, celebre campione di sci alpino e ambasciatore del made in Italy.

mind@ware: Tecnologia per la Cultura e l’Industria

Come partner tecnologico di Made In Heritage, mind@ware è impegnata nella creazione di soluzioni software avanzate per la gestione, conservazione e valorizzazione degli archivi digitali di imprese e istituzioni.

Il nostro obiettivo è sviluppare strumenti innovativi che favoriscano l’accessibilità, la fruizione interattiva e la narrazione digitale del patrimonio industriale e culturale.

Altre news ›

Software & Web
20 Dic
Ci stiamo avvicinando alle feste natalizie, periodo in cui oltre a pensare ai regali, si fanno bilanci e si programmano attività. L’anno che tra pochi giorni finirà, il 2024, sarà ricordato come un anno speciale per mind@ware. Ad aprile abbiamo festeggiato il nostro 20° anniversario e a chiusura d’anno celebriamo l’ottenimento della certificazione ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta il nostro impegno verso l’eccellenza nella gestione della qualità e la nostra spinta verso il miglioramento continuo.
Aggiornamenti
19 Lug

Da venerdì 19 a domenica 21 luglio 2024, Piazza Negrelli, Montebelluna.

Special Projects
29 Mag

Ciao, sono Christian Zolin, ho 25 anni e sono un appassionato di storia fino al midollo.